La Mission

Un numero di persone pari ai passeggeri di due Jumbo Jet muore ogni giorno in Europa per arresto cardiaco improvviso. Un'immagine che rende l'idea di quanto ampio sia il fenomeno. Percentuali che potrebbero migliorare notevolmente con un intervento tempestivo, se i testimoni iniziassero la rianimazione cardiopolmonare (RCP) prima dell’arrivo dell’ambulanza le possibilità di sopravvivenza della vittima aumenterebbero di due/tre volte. Nel 70% dei casi l’arresto cardiaco avviene in presenza di testimoni, ma la maggior parte dei cittadini italiani non sa come fare la rianimazione cardiopolmonare. Grazie alla diffusione della cultura del primo soccorso la percentuale dei casi di successo salirebbe dall’attuale 15% al 50-60%, riuscendo a salvare circa 100mila persone all’anno.

INIZIATIVE

Di fronte a questi numeri è chiaro che molto si può fare. Ed è questo l'obiettivo di "IO Defibrillo – il progetto per la rianimazione cardiopolmonare", attivato su base nazionale. Obiettivi: sensibilizzare la popolazione italiana su cosa fare di fronte a un’emergenza cardiorespiratoria, insegnare le manovre salvavita anche ai bambini, informare su quanto vasto sia il fenomeno delle morti improvvise e far capire che non bisogna aver paura di intervenire, questo grazie anche all’ausilio di un dispositivo salvavita come il defibrillatore sempre disponibile.

Corsi & Servizi

Grazie alla divisione formativa interna "Io defibrillo" è in grado di organizzare corsi per personale laico e sanitario di BLSD - PBLSD – PTC – ALS – ALCS, Legge 81/08 e l’intera gamma corsi sulla sicurezza sul lavoro. Inoltre si occupa tramite accordi bilaterali di offrire alle aziende, servizi infermeria e medicina del lavoro interamente dedicati.

Aree d' Interesse

Scopri a chi si rivolge il progetto nazionale Io Defibrillo

Ambienti Sportivi

Impianti Sportivi, Campi da Calcio, Stadi, Palestre, Piscine, Polisportive, Sporting Club, Tennis Club

RICHIEDI INFORMAZIONI

Pubblico e Privato

Aree Pubbliche, Aziende Private, Uffici Pubblici, Centri Commerciali, Stazioni, Alberghi, Aeroporti, Ristoranti, Scuole, Stabilimenti Balneari, Forze dell'Ordine, Cinema, Vigili del Fuoco, Discoteche, Comunità, Condominii

RICHIEDI INFORMAZIONI

Ambiente Sanitario

Ospedali, Mezzi di Soccorso, Ambulanze, Centri Medici, Studi Medici, Dentisti, Farmacie, Cliniche Private.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Pacchetto Chiavi in mano a partire da 1000,00 Euro, fornitura Defibrillatore + Formazione BLSD per 6 persone.
RICHIEDI INFO

I nostri Partners

Di seguito i Partners del progetto Io Defibrillo
Italcare
Friends for Life
Progetto Medical
IRC
Settimana Viva
Tecno Gaz
Philips
International Hearth

Il progetto per la "Rianimazione cardiopolmonare"

Sedi & Recapiti

Puoi contattarci telefonicamente al numero +39.334.2007020, scrivendoci all'indirizzo email info@iodefibrillo.it o compilando il form in alto.

Sede di Milano
Piazza IV Novembre - n°4 Milano
Sede di Modena
Via O.Respingi N°78 41122 Modena
Sede di Salerno
Via Settimio Mobilio 84126 Salerno
Sede di Ragusa
Via Strada per scoglitti N°88 Vittoria (Ragusa)