Un numero di persone pari ai passeggeri di due Jumbo Jet muore ogni giorno in Europa per arresto cardiaco improvviso. Un'immagine che rende l'idea di quanto ampio sia il fenomeno. Percentuali che potrebbero migliorare notevolmente con un intervento tempestivo, se i testimoni iniziassero la rianimazione cardiopolmonare (RCP) prima dell’arrivo dell’ambulanza le possibilità di sopravvivenza della vittima aumenterebbero di due/tre volte. Nel 70% dei casi l’arresto cardiaco avviene in presenza di testimoni, ma la maggior parte dei cittadini italiani non sa come fare la rianimazione cardiopolmonare. Grazie alla diffusione della cultura del primo soccorso la percentuale dei casi di successo salirebbe dall’attuale 15% al 50-60%, riuscendo a salvare circa 100mila persone all’anno.
Impianti Sportivi, Campi da Calcio, Stadi, Palestre, Piscine, Polisportive, Sporting Club, Tennis Club
Aree Pubbliche, Aziende Private, Uffici Pubblici, Centri Commerciali, Stazioni, Alberghi, Aeroporti, Ristoranti, Scuole, Stabilimenti Balneari, Forze dell'Ordine, Cinema, Vigili del Fuoco, Discoteche, Comunità, Condominii
Ospedali, Mezzi di Soccorso, Ambulanze, Centri Medici, Studi Medici, Dentisti, Farmacie, Cliniche Private.